Se avete l’ abitudine di tenete bottiglie di vino in cucina, accanto al microonde o al frigorifero, dovete assolutamente leggere con urgenza questo articolo. Il vino va coccolato e curato bene, è necessario che riposi in un luogo adatto. Il vino è un essere vivente che evolve anche in bottiglia, che matura, quindi bisogna aiutarlo […]
Quali sono i sintomi e le cause dei calcoli renali?

Tra i problemi di maggior frequenza relativi all’apparato uro-genitale dell’uomo vi sono sicuramente i calcoli renali, scopri i rimedi naturali per questo problema. I calcoli, infatti, sono tra le malattie che si presentano sempre più frequentemente nella popolazione mondiale, in particolare in quelle con un alto tasso di sedentarietà, arrivando a colpire circa 4 persone […]
I migliori whisky affumicati

In Italia è emerso come i Whisky più richiesti e apprezzati siano quelli affumicati ma, sul vero senso di questa dicitura vige una certa confusione. Solitamente l’affumicatura deriva dalla torba, ovvero dal materiale organico tipico delle distillerie del Nord Europa che alimentano i forni da cui deriva questa caratteristica. La torba, infatti, è un composto […]
Esame olfattivo: cosa c’è da sapere

L’esame olfattivo è fondamentale per poter degustare come si deve un buon vino. Ad essere precisi, quando si è dinanzi ad un vino gli esami da effettuare sono ben 3, ovvero, quello visivo, olfattivo ed infine quello gustativo, forse il più complesso. Nei seguenti paragrafi andremo ad analizzare nello specifico quali sono le parti fondamentali […]
Food cost: tutto quello che serve sapere

Sono sempre di più coloro che parlano regolarmente di food cost e di tutto ciò che riguarda questa tematica di grossa attualità. Ecco perciò alcune informazioni molto utili che permetteranno di comprenderne l’importanza e soprattutto il motivo per cui va applicato immediatamente. Solo così è possibile rimanere al passo con i tempi. Cosa si intende […]
Neri d’Avola: la Sicilia da scoprire

Il Nero d’Avola è sicuramente uno dei vitigni più prestigiosi presenti in particolare nella zona di Ragusa, in Sicilia. Viene considerato un vitigno molto diffuso comunque in tutta la Sicilia e siccome le temperature, il terreno ed i trattamenti variano a seconda della zona, questa tipologia di vitigno produce una grande mole di vini. Tra […]
Sapori di Sicilia: Il Nero d’Avola

Tra i più celebri vitigni della c’è senza dubbio il Nero d’Avola. Come si evince dal nome, viene prodotto in provincia di Ragusa, ad Avola ed è il protagonista indiscusso dell’unica DOCG Siciliana insieme al frappato, costituendo così il Cerasuolo di Vittoria. Alle origini veniva denominato Calabrese e i tipi di vino che ne derivavano […]
Tenuta Carrisi: il sapore del mezzogiorno

Tenuta Carrisi è un’azienda produttrice di vini molto famosa in tutta il mondo, non solo perché il nome deriva dal celebre cantante Al Bano Carrisi, ma anche proprio per la qualità dei servizi offerti. Diverse sono le tipologie di vino offerte dalla Tenuta, partendo da quelli più economici fino ad arrivare a quelli più costosi. […]
Trasimeni: alla scoperta della tradizione Umbra

Colli del Trasimeno o Trasimeno DOC è una denominazione risalente al 1972 che appartiene ad un’ampia gamma di vini che vengono prodotti nella regione italiani Umbria, precisamente in provincia di Perugia. Il nome ha origine dunque dal famoso Lago Trasimeno dove nelle colline limitrofe vi sono degli ottimi terreni per poter coltivare uva di qualità. […]
Le app che ogni appassionato di vino deve avere nel proprio smartphone

Oggi vi presentiamo le app migliori per wine lover, cioè per tutti gli appassionati di vino. Se accettiamo per buona la definizione di Galileo Galilei, che definì il vino un composto di umore e luce, va da sé che è facile intuire quanto sia forte in Italia la passione del vino, oltre alla voglia di […]