Legno colpito dalle termiti: come rimediare?

Legno colpito dalle termiti come rimediare

Il costo della disinfestazione termiti non è mai fisso, ma dipende dal tipo di intervento. Quando gli appartamenti vengono invasi da questi pericolosi insetti bisogna prima di tutto affidarsi a mani esperte, per evitare che la colonia possa estendersi fino a provocare danni irrimediabili e di grossa portata.

La disinfestazione termiti del legno non può essere eseguita senza disporre dell’attrezzatura adeguata o di una certa competenza nel settore. Questi insetti, con un aspetto molto simile a quello di formiche alate, sono infatti molto scaltri e fissano il loro nido in posti distanti da quelli in cui si nutrono.

Vediamo tutto quello che bisogna sapere e come ottenere un preventivo disinfestazione.

Disinfestazione termiti quanto costa esattamente e come viene eseguita?

Il problema delle termiti colpisce molte abitazioni. Quando in casa sono presenti intere colonie di questi insetti è facile notare alcuni inequivocabili indizi, come la classica polverina sui pavimenti e intere porzioni di legno completamente svuotate. Di fronte a questa situazione bisogna correre ai ripari e incaricare una ditta esperta in questo settore, quindi in grado di eseguire una disinfestazione termiti del legno professionale e a regola d’arte.

Occorre comunque precisare che il costo disinfestazione termiti non si basa su un tariffario. Siamo di fronte a un servizio molto particolare per il quale è necessario procedere per gradi. Per prima cosa, quindi, è bene contattare prontamente la ditta per fissare un appuntamento e spiegare il problema. Gli esperti arriveranno sul posto per riconoscere l’infestazione e verificare la tipologia, oltre che per stimare la quantità degli insetti presenti.

In questa fase viene utilizzato un sofisticato sensore, in grado di riconoscere le termite che attaccano il legno da quelle che vivono a stretto contatto con il suolo. Chi si chiede la disinfestazione termiti quanto costa, dovrebbe comprendere che l’intervento è strettamente legato a tutta una serie di variabili.

Come richiedere un preventivo per la disinfestazione?

La disinfestazione delle termiti del legno prevede l’impiego di speciali tecniche collaudate nel tempo, e questo vuol dire che non viene certamente portata a termine con i prodotti che si trovano nella grande distribuzione. Nello specifico, non verranno usati i comuni insetticidi che, oltre ad essere molto inquinanti e a rendere l’aria insalubre, non riescono a distruggere le uova di questi insetti infestanti.

Per conteggiare il costo della disinfestazione delle termiti sarà indispensabile intervenire sul posto per appurare i complementi d’arredo e gli oggetti che sono stati aggrediti. A volte il preventivo di disinfestazione è molto contenuto, per la quantità delle uova è limitata e perché i proprietari dell’immobile hanno richiesto il supporto professionale in maniera tempestiva, evitando così di peggiorare la condizione riscontrata.

Tuttavia, in alcuni casi, è possibile che questo servizio comporti un investimento maggiormente eccessivo rispetto alla media, ad esempio perché il lavoro si rivela difficile da svolgere o la colonia si è estesa in maniera considerevole.

Disinfestazione termiti quanto costa esattamente?

Alla luce di quanto spiegato risulta pressoché impossibile fissare un importo a priori o un preventivo che vada bene indistintamente per tutti i casi. Quando si richiede una disinfestazione professionale bisogna anche considerare la qualità dell’intervento, che dovrà essere completamente innocuo per gli abitanti della casa, le piante e gli animali domestici. Chi chiede il servizio, il più delle volte, non sarà nemmeno costretto ad evacuare l’abitazione, perché il tutto si svolgerà in tempi quanto più possibile brevi e in completa sicurezza.

In genere si usa il trattamento con microonde per eseguire l’irraggiamento del legno e debellare così le uova. Si precisa che questo speciale trattamento non rovina i rivestimenti e i mobili della casa. In alternativa il legno interno viene con un particolare gel, dalla consistenza piuttosto viscosa, in grado di intrappolare e catturare gli insetti per una casa finalmente libera da sgradite presenze.