Stuzzichini di pesce? Ecco gli abbinamenti di vino perfetti ed economici

vini bianchi italiani

I vini bianchi italiani si contraddistinguono per il loro gusto autentico che riprende il tessuto agricolo in cui si producono. Il colore può variare da una tonalità più chiara a una maggiormente accentuata così come il sapore può apparire fresco o leggermente dolce e fruttato. Proprio questa differenza, che suddivide le varie tipologie di vini […]

Come costruire una botte con una fresa per legno?

Come costruire una botte con una fresa per legno

Le frese per il legno sono degli accessori particolarmente versatile gas possono essere utilizzate in numerosi contesti. Uno di questi è sicuramente quello per la costruzione di una botte in legno. Questa operazione, infatti, comprende tecniche di lavorazione del legno particolarmente complesse e, soprattutto, trattamenti prolungati. Le botti in legno, infatti, vengono utilizzate da centinaia […]

Cesto di Natale: cosa non può mancare?

Cesto di Natale: cosa non può mancare?

La storia del “cesto natalizio” o, più propriamente, “cesta di Natale”, risale al III-II secolo a.C. Infatti nell’Antica Roma, in occasione del solstizio d’inverno si organizzavano i Saturnalia (dal 17 al 23 dicembre), feste pagane dedicate al dio Saturno, durante le quali i cittadini praticavano la cosiddetta “Sportula”, ovvero si scambiavano cesti di vimini (appunto […]

Regali per gli Amanti del Vino

Fare un regalo gradito, soprattutto se non si conoscono bene i gusti del destinatario del dono, può essere difficile. Talvolta, però, anche quando si conoscono le preferenze di una persona può risultare complicato trovare il regalo giusto: proprio per questo motivo è consigliabile tenere a mente una serie di alternative tra cui scegliere. Qui di seguito, […]

I vitigni della Campania

I vitigni della Campania

Fiano di Avellino La storia del vino in Campania vede centinaia di viticoltori che negli ultimi dieci anni hanno setacciato le campagne, acquistando vecchie vigne e cercando di salvare varietà quasi estinte portando ad un nuovo livello la quantità e qualità dei vini campani. La storia del Fiano è un modello speranzoso di come potrebbero […]

Moscato di Canelli: Associazione Produttori di eccellenza e tradizione

Moscato di Canelli Associazione Produttori di eccellenza e tradizione

Scoprire la storia del Moscato di Canelli ha tutto il sapore della tradizione, di qualcosa di antico e, parallelamente, che continua nel tempo.La pregiata qualità dei vitigni del Moscato di Canelli trova la sua tutela e valorizzazione nell’Associazione produttori di Canelli.La nascita dell’organizzazione deriva da un profondo amore per le colline che hanno dato i […]

Vini marchigiani: storia, vitigni e migliori vini

Vini marchigiani: storia, vitigni e migliori vini

La storia colloca la nascita delvino marchigiano nel lontano IV secolo A.C, più precisamente durante la colonizzazione dei Greci siracusani.  Documenti e resoconti di guerra come quello di Polibio, storico greco che visse a Roma, riporta che alcune truppe puniche si ristoravano con del buon vino dei Piceni. Plinio il Vecchio, autore latino, conosceva molto bene il vino marchigiano, citato […]